
Le padrone di casa le hanno provate tutte per fermare la capolista. Ma invano, perché Piacenza ha giocato una nuova partita di sostanza, alla fine aggiudicandosi in scioltezza il primo e il terzo set. Più combattuto il secondo, dove Ornavasso è salito fino a 22.
LA PARTITA – Piacenza comincia col piede giusto, aggiudicandosi il primo set. E’ De Kruijf a trascinare una squadra che comunque trova punti d’appoggio in ogni giocatrice. Al time out tecnico Piacenza conduce 12-7, poi allunga progressivamente, grazie a una battuta che si conferma efficace. In attacco le percentuali non sono stellari, ma la voglia di soffrire scorre a fiumi e così le biancoblù con Bosetti, Manzano e ancora con De Kruijf chiudono il parziale a loro favore: 25-19.
La Rebecchi Nordmeccanica prosegue la sua convincente partita anche nel secondo set, che conquista per 25-22. Ornavasso le prova tutte per insidiare la marcia delle biancoblù, che però riescono a imporsi grazie a un 40% in attacco e a un gioco sempre e comunque lucido e incisivo, ben ispirato da Ferretti. Bosetti e Van Hecke ora spiccano con le loro bordate vincenti.
Il terzo set parte in equilibrio: 5 pari e ancora 9 pari. Poi Piacenza inserisce il turbo e chiude il match con un allungo irresistibile: 16-13, 22-16. Ornavasso finisce la benzina e la Rebecchi Nordmeccanica è libera di festeggiare un nuovo successo, il quarto stagionale tra campionato e Coppa Italia sulla formazione piemontese.
DOPO GARA – “Una vittoria importante – commenta il direttore generale Giorgio Varacca – La nostra squadra ha dimostrato concentrazione e determinazione. Il turn over ci permette di far rifiatare chi ha giocato di più e di dar modo a chi ha giocato di meno di mantenere la forma. Siamo pronti per affrontare Bergamo domenica prossima al PalaBanca”.
OPENJOBMETIS ORNAVASSO 0 REBECCHI NORDMECCANICA PC 3 (19-25; 22-25; 17-25) OPENJOBMETIS ORNAVASSO: Bacciottini, Pisani 2, Ghilardi (L), Ikic 8, Tasca, Muresan 17, Montano, Signorile 1, Tom 9, Gloder, Chirichella 7, Prsa. All. Bellano. REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA: Poggi (L), Valeriano, Leggeri, De Kruijf 15, Van Hecke 8, Meijners, Manzano 1, Ferretti 2, Sansonna (L), Bramborova 1, Caracuta, Bosetti 17, Vindevoghel 12. All. Caprara. Arbitri: Ravallese e Prati. Ufficio stampa
ph. Maurizio Ferro